Descrizione
Percorso diVino presso le Cantine Tallarini al “Fontanile” in via Fontanile a Gandosso (BG).
Organizzato in gruppi, il percorso degustativo dura circa un’ora/ora e mezza.
Visita in cantina, degustazione wine & food con 4 diverse opzioni da scegliere.
Per le comitive 2 saloni da circa 200 persone e una sala da 50 *rispettando le norme anti-covid vigenti.
Per maggiori informazioni T. 035834003 M. info@tallarini.com
Le Degustazioni 2023|2024
GOLD
€ 24.00
Flûte di spumante “Franca Tallarini- Anima Mellis 2006” Pinot Nero Brut Metodo Classico
degustato nella cantina di affinamento
Calice di “Arlecchino” 2021 Varietale Chardonnay
abbinato a Stracchino di Vedeseta
Calice di “Arlecchino” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T.
abbinato a Salamino “le due lune di Agosto” Tallarini e Culatello di Zibello
Calice di “Gaetano” 2009 Valcalepio rosso riserva D.O.C.
abbinato al Roccolo della Valtaleggio
SWEET
€ 29.00
Flûte di spumante “Franca Tallarini- Anima Mellis 2006” Pinot Nero Brut Metodo Classico
degustato nella cantina di affinamento
Calice di “Arlecchino” 2021 Varietale Chardonnay
abbinato a Stracchino di Vedeseta
Calice di “Arlecchino” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T.
abbinato a Salamino “le due lune di Agosto” Tallarini e Culatello di Zibello
Calice di “Gaetano” 2009 Valcalepio rosso riserva D.O.C.
abbinato al Roccolo della Valtaleggio
Calice di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 *vincitore delle 4 rose camune AIS ViniPlus
abbinato a biscotteria alle Mandorle by Anna Tallarini
FOOD
€ 34.00
Flûte di spumante “Franca Tallarini- Anima Mellis 2006” Pinot Nero Brut Metodo Classico
degustato nella cantina di affinamento
Calice di “Arlecchino” 2021 Varietale Chardonnay
abbinato a Stracchino di Vedeseta
Calice di “Arlecchino” 2017 Rosso della Bergamasca I.G.T.
abbinato a Salamino “le due lune di Agosto” Tallarini e Culatello di Zibello
Calice di “Gaetano” 2009 Valcalepio rosso riserva D.O.C.
abbinato al Roccolo della Valtaleggio
PRIMO PIATTO CALDO
Lasagna antica ricetta “Nonna Maria”
Calice di Moscato di Scanzo DOCG Passito Rosso 2012 *vincitore delle 4 rose camune AIS ViniPlus
abbinato a biscotteria alle Mandorle
STELLATA (per 2 persone) durata circa 2 ore
€ 119
Flûte di spumante “Franca Tallarini- Anima Mellis 2006” Pinot Nero Brut Metodo Classico
degustato nella cantina di affinamento
Calice di “Fabula” 2019 Varietale Chardonnay
Calice di “San Giovannino” 2010 Valcalepio Riserva Rosso DOC
Calice di “Sèrafo” 2011 Rosso della Bergamasca I.G.T
ABBINAMENTO FOOD
Veli di Magatello serviti al rosa, emulsione di salsa tonnata, Capperi di Pantelleria, Patate viola e Mandorle tostate
Lasagnetta di semola di grano duro con Primizie di stagione e Parmigiano riserva
Filetto di Vitello da latte “Peter’s Farm” arrostito lentamente al fieno servito con ristretto al Satiro Tallarini 2008, spuma di patate e piccoli ortaggi.
Torta di Carote con cremino al Cioccolato Bianco e Noci di Sorrento
GIADA total Pink
Clicca qui e Scoprila
€ 30.00
4 diversi calici di vino (rosato, rosso, fermo, bollicine)
accompagnati da un tagliere di prodotti tipici Bergamaschi
Si conclude con un buonissimo calice di Moscato di Scanzo
un assaggio della pasticceria strepitosa di @annatallarinicakes fantastica cake designer

CANTINA TALLARINI – Amanti diVini dal 1983
Uno scampolo di terra, là sulla collina di Gandosso, nella bergamasca Val Calepio e tanta, tanta passione – schietta e decisa – per la viticoltura. Così nasce nel 1983 l’Azienda Agricola Tallarini. Oggi, grazie al dinamismo ed all”intuito del suo fondatore Vincenzo Tallarini, l’azienda dispone di circa venti ettari, sparsi nelle zone DOC più elitarie delle colline bergamache (Scanzorosciate, Grumello del Monte, Chiuduno…) mentre a Gandosso risiede il centro logistico-operativo con la cantina madre: milleottocento metri quadrati coperti, ben suddivisi nei reparti vinificazione, maturazione, affinamento, imbottigliamento, stoccaggio. Fra il luccichio dell’inox, l’austera tondità dei legni ed il fascino delle pupitres gravide di magnum e champagnotte in silente attesa. Una cantina ben organizzata ed autosufficiente, ove tecnologia e raziocinio si tengono per mano. Qui vengono prodotti, oltre agli spumanti metodo classico (nelle tipologie Brut ed Extra Brut), i Valcalepio bianco e rosso DOC. Quest’ultima denominato San Giovannino – nella tipologia Riserva, divide col Satiro – un Cabernet Sauvignon IGT affinato in barrique – il podio dei blasonati a lungo affinamento. Seguono La Sciarpa Rossa (Chardonnay elevato in botti), e dulcis in fundo, il prestigioso Moscato di Scanzo DOC, nonché l’esclusivo Moscato di Gandosso (pure a Denominazione d’Origine Controllata) che alla rara intensità olfattiva fanno seguire corpo giunonico e persistenza aromatica fuori dalla norma.
Tradizione ed innovazione si sposano in sinergia verso un unico obiettivo: l’ottenimento della migliore qualità. E’ questa la filosofia adottata dall’Azienda Agricola Tallarini, da sempre ma con più vigore e tenacia da Vincenzo, da semplice ma competente appassionato, ha preso a dedicarsi a tempo pieno a quel che sente più vicino a sé, il vino. Si è investito molto, in vigna ed in cantina con nuovi impianti e nuove attrezzature, ma ancora più si è puntato su uomini capaci ed ambiziosi, sulle loro idee e sulla voglia di realizzarle. Così sono nati vini nuovi, frutto di una ricerca che tenendo sempre conto e rispetto dell’espressione del territorio, potessero esprimere il carattere di chi li ha voluti, sempre teso verso l’ottenimento di appaganti stimoli sensoriali. Valori da aggiungere a quello, fondamentale ed inalienabile, della terra.