Cantina Anteprima

  • Il Brunello Castelgiocondo 2015 Lt 0,75 Il Brunello Castelgiocondo 2015 rispecchia l'equilibrio della grande annata. Si presenta nel bicchiere di colore rubino lucente; al naso è ricco, con sentori di ciliegie e visciole sotto spirito, cannella, macis, foglie di tè, balsami mentolati, tabacco e cenni fumè; al sorso è avvolgente, dal tannino presente ma fine, una certa sapidità, una bella freschezza e una lunghezza profumata di arancia.
  • Borgogno Barolo Riserva 1982 Lt 0,75 Questo Barolo Riserva 1982 possiede un aspetto rosso granata profondo, con riflessi rosso mattone. Il naso è nobile e profondo. Il bouquet è molto orientale, su aromi di zafferano, di cannella, di pepe nero, ma allo stesso tempo è raffinato con note di cioccolato, tartufo nero e menta. Il palato è splendido, morbido e caratteristico, costruito intorno a tannini presenti e ben maturi. L'insieme si attesta su sapori di liquirizia e prugna.
  • Borgogno Barolo Riserva 1947 Lt 0,75 Questo Barolo Riserva 1947 possiede un aspetto rosso granata profondo, con riflessi rosso mattone. Il naso è nobile e profondo. Il bouquet è molto orientale, su aromi di zafferano, di cannella, di pepe nero, ma allo stesso tempo è raffinato con note di cioccolato, tartufo nero e menta. Il palato è splendido, morbido e caratteristico, costruito intorno a tannini presenti e ben maturi. L'insieme si attesta su sapori di liquirizia e prugna.
  • Barsac Chateau Simon 2010 Lt 0,75 Giallo dorato intenso e brillante. Profondo e persistente all’olfatto, con sentori mielati e profumi che ricordano la confettura, la frutta secca e cotta. Rotondo e armonico al palato, avvolgente e di buon corpo, conferma l’olfattiva e chiude con un finale speziato che richiama la cannella e la vaniglia.
  • Barbaresco Pietro Meinardi 1978 Lt 0,75 Prodotto con uve nebbiolo e imbottigliato dopo 3 anni di invecchiamento in botti di rovere.Invecchiamento che dona al vino un colore rosso gramato con riflessi giallo amaranto è il caratteristico sapore asciutto e vellutato .
  • Muri St.Magdalener Lt 0,75 Vino rosso rubino intenso, ricco di note calde di frutta rossa matura e cioccolato fondente. In bocca pieno, morbido, quasi vellutato con una nota succosa che richiama le prugne e i lamponi.
  • Muffato Antinori 2014 Lt 0,5 Il Muffato della Sala è prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua dell’uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo al Muffato della Sala un gusto armonico e inconfondibile.
  • Movia Rebula Ribolla Lt 0,75 Le viti che regalano gli acini per questa Ribolla Gialla hanno superato i 60 anni di età ed affondano le loro radici su un terreno di matrice marnosa, totalmente coltivate a regime biologico. La vendemmia, rigorosamente manuale, è tardiva e l’affinamento dura 24 mesi in barrique francesi, cui seguono altri 4 mesi di riposo in bottiglia, va da sé che non si tratta di una ‘semplice’ Ribolla Gialla, c’è molto di più. Colore giallo dorato antico con lievissime venature ramate, al naso esprime note dolci di frutta a polpa gialla matura seguite da toni speziati dolci di vaniglia e nocciola tostata, con accenni di scorza d’agrume candita in sottofondo. La bocca è avvolgente, suadente, morbida, con un perfetto equilibrio tra la morbidezza glicerica e la verve sapida ed una freschezza sul finale che ripulisce l’assaggio.
  • Monsupello Rosè Lt 0,75 Colore rosa buccia di cipolla con perlage molto sottile e vivace, ha naso articolato e ricco nei toni di fragolina di bosco e lampone, nocciole tostate e polvere di caffè, seguiti da scorza d’agrume candito e miele di castagno. Sapidità decisa al gusto, effervescenza sottile e corpo estremamente morbido e consistente fanno da cornice ad un sorso unico che invoglia continuamente alla beva.
  • Movia Rebula Ribolla Lt 0,75   Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell’azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni.
  • Martinenga Barbaresco 1999 Lt 0,75 Il Barbaresco di Martinenga è senz'altro il vino più importante della cantina, al quale vengono rivolte le maggiori attenzioni. Le sensazioni olfattive con sentori di tabacco dolce, cuoio e spezie convivono con componenti di freschezza e confetture. Ricca la struttura, giustamente tannica ma buona armonia.
  • Maurizio Zanella Rosso del Sebino 2001 Lt 0,75   Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell’azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni.

Titolo

Torna in cima