Vino

  • Domaine les Goubert Gigondas 1978 Lt 0,75 Vinificazione in vasche di cemento, assemblaggio di uve, uve diraspate e leggermente pigiate, macerazione di 31 giorni.
  • Gevrey-Chambertin 1er Cru Petite Chapelle Marchand Grillot 2006 Lt 0,75 Pieno di colore, i suoi profumi intensi evocano ribes nero e altri frutti rossi e frutti scuri con sfumature selvatiche e spesso liquirizia una volta che il vino è maturato. Forti, con tannini meravigliosamente morbidi.
  • Hospices de Beaune Premier Cru Cuvée Hugues et Louis Bétault 1997 Lt 0,75 Il vino Beaune 1er Cru Cuvée Brunet è un vino rosso prodotto nella regione della Borgogna in Francia, da Hospices de Beaune.
  • Hospices de Beaune Premier Cru Cuvée Hugues et Louis Bétault 1998 Lt 0,75 Il vino Beaune 1er Cru Cuvée Brunet è un vino rosso prodotto nella regione della Borgogna in Francia, da Hospices de Beaune.
  • Herbert Beaufort Champagne Cuvée Melomane Grand Cru Blanc de Blancs Lt 0,75   Pressatura diretta e chiarificazione del mosto, fermentazione alcolica a temperatura controllata, fermentazione malolattica bloccata e dosaggio ridotto al minimo, essendo vicini a un Extra Brut. Questo puro Champagne Chardonnay ha un colore verde oro, bolle delicate e una mousse fine e persistente.Il vino Beaune 1er Cru Cuvée Brunet è un vino rosso prodotto nella regione della Borgogna in Francia, da Hospices de Beaune.
  • Bolgheri Rosso Superiore DOC “Guado al Tasso” 2001 - Tenuta Guado al Tasso, Antinori Lt 3,00   Rosso rubino scuro, è un vino dall’ampio impatto olfattivo, con note di menta, caffè, prugna e spezie in costante evoluzione. Al palato la trama dei tannini è straordinariamente fitta e setosa. Un vino profondo e lungo, di grande eleganza.
  • Sale!

    Champagne Brut Krug

    200.001,000.00
    Champagne Brut Krug 2000 Champagne Brut Krug 1995 Champagne Brut Krug 1990 Champagne Rosé Krug NV Lt 0,75   Tutto inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug, lungimirante anticonformista, appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un’esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un’idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile. È questa la storia di un uomo determinato come pochi altri, guidato da una filosofia che non ammetteva compromessi, e che comprese per primo che l'essenza dello Champagne è, prima di tutto, il piacere in sé. Una persona, Joseph Krug, che voleva offrire ai propri clienti il massimo del piacere, ogni anno, indipendentemente dalle differenze climatiche che ogni stagione e ogni vendemmia si portavano dietro. Lo stile Krug viene subito espresso grazie ad attente maturazioni in grandi botti di rovere, e per merito di prolungati contatti con i lieviti. Uno stile che da secoli è tramandato di padre in figlio, e che è oggi ancora meravigliosamente immutato.
  • Kracher Cuvee Beerenauslese 2011 Lt 0,375 Ottenuto da uve Chardonnay e Welschriesling raccolte in vendemmia tardiva, questo dolcissimo vino si presenta alla vista con un bel colore giallo brillante con riflessi dorati. Al naso sviluppa un incredibile ventaglio di profumi, con note spiccate di miele e frutta gialla matura,un attraente carattere minerale leggermente speziato. In bocca è ben equilibrato, succoso, elegante, sapido e dotato di una buona acidità. Persistente, è perfetto da bere in abbinamento con formaggi stagionati o erborinati, cucina thai speziata, dessert.
  • Veuve Clicquot La Grande Dame Rosé 1990 Lt 0,75 Dalla mano di Veuve Clicquot arriva Veuve Clicquot La Grande Dame Rosé 1990 , un vino spumante della DO Champagne la cui vinificazione è a base di uve di 1990. Un vino spumante valutato con 4 punti su 5 secondo gli esperti di settore.
  • Château Lafite Rothschild 2003 Lt 0,75 Composto da 86% Cabernet Sauvignon, 9% Merlot e il resto Cabernet Franc e Petit Verdot, presenta un denso colore rubino / viola al bordo con un lussuoso bouquet di legno di cedro, rasatura a matita, cioccolato bianco, cacao e cassis. Grasso, ricco, opulento e corposo con una bassa acidità e una straordinaria seduttività e complessità, questo vino nobile possiede uno stile abbondante, generoso e inebriante
  • Château Cheval Blanc 2003 Lt 0,75 Un tripudio di profumi invadono i nostri sensi, spezie orientali (pepe bianco e rosa, chiodi di garofano) si fanno largo tra fiori rossi appassiti, note vegetali e frutti rossi. Grande equilibrio all’assaggio, fresco, sapido e minerale, con tannino vellutalo che accarezza il palato. Un lunghissimo finale di prugna croccante è degna conclusione di un assaggio intrigante e accattivante allo stesso tempo.
  • Château Margaux Premier Grand Cru Classé 1997 Lt 0,75 Château Margaux è il produttore di Château Margaux 1997 , un vino rosso di Margaux che include petit verdot, merlot, cabernet sauvignon e cabernet franc di 1997 e possiede un grado alcolico di 13.00º. Per accompagnare questo Château Margaux 1997 raccomandiamo carne rossa e carne arrosto. Secondo gli utenti di Drinks&Co,è un rosso che merita una valutazione di 4 punti su 5 e ha meritato punti robert parker: 90 e punti wine spectator: 90.

Titolo

Torna in cima