Offerte Bigfast

  • Kracher Cuvee Beerenauslese 2011 Lt 0,375 Ottenuto da uve Chardonnay e Welschriesling raccolte in vendemmia tardiva, questo dolcissimo vino si presenta alla vista con un bel colore giallo brillante con riflessi dorati. Al naso sviluppa un incredibile ventaglio di profumi, con note spiccate di miele e frutta gialla matura,un attraente carattere minerale leggermente speziato. In bocca è ben equilibrato, succoso, elegante, sapido e dotato di una buona acidità. Persistente, è perfetto da bere in abbinamento con formaggi stagionati o erborinati, cucina thai speziata, dessert.
  • Bolgheri Sassicaia 2011 Tenuta San Guido Lt 0,75 Rosso rubino intenso, concentrato e profondo. Bouquet complesso e avvolgente, con note di frutta rossa e di erbe balsamiche. Gusto ricco, denso ed elegante; tannini profondi, sottili ed equilibrati; finale lunghissimo
  • Philiponnat 1522 Champagne Premier Cru Brut Rosè Millesimè Lt 1,5   Alla vista è di colore rosa dai riflessi ramati. Bollicine fini e vivaci. Al naso è espressivo e aperto; si intrecciano note golose di pane caldo e miele. Alla bocca accenti di miele, mirabelle caramellate e vaniglia leggera. Il finale è acidulo, tipico del millesimato.
  • Bolgheri Sassicaia 2007 Tenuta San Guido Lt 0,75 Rosso rubino intenso, concentrato e profondo. Bouquet complesso e avvolgente, con note di frutta rossa e di erbe balsamiche. Gusto ricco, denso ed elegante; tannini profondi, sottili ed equilibrati; finale lunghissimo
  • Gaja 'Sorì Tildin' 2001 Lt 0,75 Il Barbaresco Sorì Tildin è un'eccellenza italiana, tra le più importanti espressioni del Nebbiolo piemontese. Il profilo aromatico è ricco e coinvolgente, segnato da toni di fragola, lampone, erbe balsamiche e cioccolato amaro. Al palato è irresistibile, denso e allo stesso tempo fresco, un mix perfetto di componenti gustative.
  • Marc Colin Batard Montrachet 2008 Lt 0,75 Note graziose e molto complesse di pesca bianca | pera | note speziate e ampio dolore alla griglia in evidenza. Non c'è niente di sottile nell'enorme | sapori addirittura imponenti che traboccano di estratto secco che riveste e macchia completamente il palato eppure c'è un ampio supporto acido che mantiene il tutto in perfetto equilibrio e armonia.
  • Gaja Costa russi 2001 Lt 0,75 Il Costa Russi di Gaja è un Barbaresco di grande importanza e intensità: un vero fuoriclasse. Dopo un lungo affinamento di 12 mesi in barrique e altri 12 in botte si presenta con un bouquet di rara eleganza e complessità. Il gusto robusto e strutturato preannuncia un grandissimo potenziale di invecchiamento
  • Gaja Conteisa 2001 Lt 0,75 Il Barolo "Conteisa" di Gaja è un grandissimo vino rosso del Piemonte, robusto e intenso, maturato in botte e barrique per più di 24 mesi. Sentori complessi di frutta rossa, spezie, sottobosco e liquirizia costituiscono l'ampia personalità di questo vino che può evolvere in bottiglia anche per oltre 20 anni
  • Gaja Sorì San Lorenzo 2001 Lt 0,75 Il Barbaresco Sorì San Lorenzo è una delle più grandi eccellenze italiane di Nebbiolo piemontese, maturato per un anno in barrique e per un altro anno in botti di rovere. Nasce dalla selezione delle migliori uve della prestigiosa vigna San Lorenzo, nel cuore delle Langhe. Caldo, robusto, perfettamente equilibrato, di grande longevità, dal ventaglio olfattivo ricchissimo ed elegante.
  • Dupont Tisserandot Nuits Saint Georges 2010 Lt 0,75 Il Nuits-Saint-Georges 2010 si presenta con un colore rosso profondo dai riflessi neri e viola. Il suo naso, estremamente intenso, libera profumi di frutti neri (ciliegia nera, mirtilli) e di cioccolato. In bocca, questo Nuits-Saint-Georges 1er cru esprime tutta la sua ricchezza: generoso e concentrato, sostenuto da tannini maturi e di ottima qualità. Si tratta, senza dubbio, di un Bourgogne di gran classe, dal notevole potenziale.
  • Bolgheri Rosso Superiore DOC “Guado al Tasso” 2001 - Tenuta Guado al Tasso, Antinori Lt 3,00   Rosso rubino scuro, è un vino dall’ampio impatto olfattivo, con note di menta, caffè, prugna e spezie in costante evoluzione. Al palato la trama dei tannini è straordinariamente fitta e setosa. Un vino profondo e lungo, di grande eleganza.
  • Domaine les Goubert Gigondas 1978 Lt 0,75 Vinificazione in vasche di cemento, assemblaggio di uve, uve diraspate e leggermente pigiate, macerazione di 31 giorni.

Titolo

Torna in cima