Cantina Anteprima

  • Cesconi Pinot Grigio Lt 0,75 E' un vino corposo, dal sapore morbido e vellutato.
  • Ciampagnis Vinis 2014 Vie di Romans> Lt 0,75 Si annuncia con un gradevole colore dorato. Il ventaglio di profumi che avvolge il naso racconta aromi avvincenti, dove le note floreali, intense, si mischiano a sentori di frutta a polpa bianca e agrumi. Al palato è di corpo medio, senza sbavature, con un sorso contraddistinto da una bella vena sapida.
  • Spumante Metodo Classico Brut 'Mattia Vezzola' Costaripa > Lt 0,75 Giallo paglierino con fine perlage. Profumo Intenso ma delicato, con note di frutta bianca, miele, erbe aromatiche e crosta di pane. Gusto Fresco, morbido, vivace, sapido ed elegante
  • Dis Cumieris Malvasia Istriana 2015 Vie di Romans> Lt 0,75 Giallo dorato. Profumo di bouquet che spazia dalle note aromatiche a quelle floreali di bergamotto. Gusto fresco e piacevole dotato di un buon equilibrio fra le note aromatiche e quelle di fuori e frutta.
  • Sicilia Grillo DOC "Altavilla della Corte" - Firriato> Lt 0,75 Giallo paglierino, con sfumature verdognole. Al naso si esprime con sentori di agrumi freschi, note di melone, cenni di mandorle e toni di lavanda e ginestra. Al palato è fresco, vivace, croccante e di spiccata mineralità.
  • Fontanasanta Manzoni bianco 2016 Foradori> Lt 0,75 Giallo paglierino carico. Profumo: note di frutta gialla matura e frutti esotici. Gusto Succoso, preciso, di bella ampiezza e sapidità.
  • Fonzone Fiano di Avellino> Lt 0,75 Questo Fiano di Avellino è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso si apre con delicati profumi di agrumi e zagara, arricchiti con note di tiglio e di pasta di mandorle. Al palato risulta fresco ed equilibrato, con un finale gradevolmente viscoso e persistente.
  • Fonzone Greco di Tufo> Lt 0,75 Il Greco di Tufo Fonzone si presenta con un colore giallo oro che, con la sua intensità, invita alla scoperta del vino. Prima dell’assaggio il Greco di Tufo rivela note odorose di fiori d’arancio, buccia di pompelmo e ananas. Dopo il sorso, invece, sorprende con la sua morbidezza: è succoso e ha un finale lungo che suggerisce, in retro nasale, gradevoli sensazioni di albicocca secca.
  • Gurnzan 2002 Cabernet> Lt 0,75 E' un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano amarena, frutti di bosco, more, mirtilli e spezie. Corposo e robusto al palato, presenta una delicata veste tannica che ne accompagna il lungo retrogusto.
  • K.Martini & Sohn Grauvernatsch schiava grigia Lt 0,75 Colpisce con il suo seducente carattere. La sua delicata veste rosso rubino ricopre le pareti del calice e da essa si eleva un interessante gioco aromatico che ricorda erbe, ciliegie e note di marzapane. Gli irresistibili effluvi avvolgono il palato con la loro irresistibile forma e spiccano per la dolce acidità e la bella struttura, svanendo straordinariamente in un finale indimenticabile.
  • La Prendina Falcone 2003 Lt 0,75 Frutti rossi e frutti di bosco, rose, violette e confetture si intrecciano a delicati sentori erbacei e speziati, con lievi suggestioni di sottobosco sullo sfondo. In bocca entra solido e imponente, con un sorso intenso e fruttato di buona persistenza.
  • Lagrein Dunkel Gries Muri 2001 Lt 0,75 Naso: Complesso e versatile, aromi di bacche mature con ciliegia e crespino, note speziate di tabacco e cuoio, un po’ di liquirizia ed eucalipto, terreno di bosco, intenso e pieno. Bocca: Struttura convincente, finezza e carattere, morbidezza e setosità unite a concentrazione ed estratto, acidità ben integrata, tannini persistenti, dall’effetto fresco e invitante di pronta beva, lunga persistenza – indubbiamente una delle interpretazioni più autentiche e riuscite delle uve autoctone altoatesine del Lagrein

Titolo

Torna in cima