Offerte Bigfast

  • Philiponnat 1522 Champagne Premier Cru Brut Rosè Millesimè Lt 1,5   Alla vista è di colore rosa dai riflessi ramati. Bollicine fini e vivaci. Al naso è espressivo e aperto; si intrecciano note golose di pane caldo e miele. Alla bocca accenti di miele, mirabelle caramellate e vaniglia leggera. Il finale è acidulo, tipico del millesimato.
  • Philipponat 1522 Rosè 2006 Lt 0,75 Color rosa salmone luminoso, con perlage fine e persistente. Il naso esprime sentori complessi di frutti di bosco (lamponi e ribes nero), con un leggero rimando floreale. In bocca, il vino si apre con grande freschezza, sviluppandosi con grande equilibrio e buona tensione. Bella trama minerale e finale lungo e armonico.
  • Philipponnat Rosè Brut Lt 0,75 Oro intenso con una mousse delicata, fine. Al naso aromi potenti e complessi di caffè torrefatto, fave di cacao e pane tostato con un tocco di legno chiaro. Alla bocca è pieno e potente con forti note speziate, l'effetto complessivo è di grande complessità, lo sviluppo di una persistenza sorpresa al palato.
  • Philipponnat Rosè Brut Lt 0,75 Color rosa salmone, con riflessi ramati. All'olfatto mostra sentori intensi di frutti di bosco, di ciliegia e di fragola, con bei rimandi di pompelmo e limone. In bocca, si spalanca con eleganza, con corpo generoso e sorso ampio, sviluppandosi con grande freschezza. Finale, lungo e fruttato.
  • Philipponnat Royale Reserve Brut Lt 0,75 Color oro con riflessi ambrati. Le bollicine sono fini e persistenti. Al naso presenta aromi complessi di fiori, pane fresco, frutti rossi, agrumi e miele. Il finale presenta degli aromi di biscotto.
  • Pio Cesare Grignolino del Monferrato Casalese 1989 Lt 0,75 Speziato e sapido, con sentori di frutta matura. Di media struttura, ma di grande fragranza. Ottimo con il pesce. Va servito leggermente fresco.Vino rosso rubino tenue e limpido, con riflessi granato. L'aroma fruttato, leggermente speziato e con aromi di ciliegia. Il gusto fresco, sapido, fruttato e con tannini levigati.
  • Pio Cesare Barolo Ornato 1995 Lt 0,75 Si palesa con una veste rubino intensa che può assumere sfumature granata con il passare degli anni. All'olfatto esprime un bouquet ricco di piccoli frutti rossi e una deliziosa nota di liquirizia. In bocca si dimostra austero, mascolino e strutturato, dotato di freschezza e tannini persistenti.
  • Pio Cesare Piodilei 2004 Lt 0,75 Speziato, cremoso, intenso, persistente, maturo, ancora fresco, legno non invadente. Di lunga vita. Prodotto in piccole quantità ogni anno.
  • Pessac-Léognan Château La Louvière 2009 Lt 0,75 Château la Louvière 2009 alla vista ha un colore intenso e neri intensi. Al naso è intenso, combinazione di pane tostato, ciliegia, vaniglia e cannella.
  • Delas Muscat de Beaumes-de-Venise La Pastourelle 2004 Lt 0,75 Profumo intenso di frutta e fiori. Freschezza delicata, corpo pieno senza eccessi, aromi fruttati che persistono a lungo e un finale agrumato leggero. Questo vino aromatico è delizioso con frutta e dolci di frutta.
  • Les Cretes Petite Arvine Lt 0,75 Il Valle D'Aosta DOP Petite Arvine di Les Cretes presenta un colore brillante giallo paglierino. Al naso emerge un profumo floreale, con fragranti note di peonia, gelsomino, mela, susina e agrumi, con vena sapida e fresca. Il sapore è equilibrato, con sottofondo marino e vivida mineralità.
  • Frescobaldi - Toscana Igt - Luce 2000 Lt 0,75 Luce è il vino icona della Tenuta. E ’stato il primo vino prodotto a Montalcino da un blend di uve Sangiovese e Merlot, nato con l’idea di associare alla struttura elegante del Sangiovese la rotondità suadente del Merlot. Una scelta nata dalla volontà di onorare ed esaltare un territorio di eccellente vocazione e tradizione vinicola, intrepretandolo in chiave inedita.
  • Maculan 2015 Ferrata Lt 0,75 Paglierino scarico, profumo ricco ed intenso di frutta matura con sentori di frutta tropicale, zafferano e pesca. In bocca è ricco e secco di buon equilibrio con sensazioni di agrumi, menta e frutta tropicale con notevole persistenza.
  • Maculan Fratta Cabernet 1994 Lt 0,75 Il “Fratta” di Maculan è un vino rosso veneto elegante e molto strutturato di stampo internazionale, nato da uve Cabernet Sauvignon e Merlot e affinato per 12 mesi in barrique perlopiù nuove. Emana ampi sentori di frutti di bosco, cacao, erbe balsamiche, pepe e peperone. Al palato è intenso, robusto, elegante, rotondo e vellutato
  • Marc Colin Batard Montrachet 2008 Lt 0,75 Note graziose e molto complesse di pesca bianca | pera | note speziate e ampio dolore alla griglia in evidenza. Non c'è niente di sottile nell'enorme | sapori addirittura imponenti che traboccano di estratto secco che riveste e macchia completamente il palato eppure c'è un ampio supporto acido che mantiene il tutto in perfetto equilibrio e armonia.
  • Maurizio Zanella Rosso del Sebino 2001 Lt 0,75   Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell’azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni.
  • Movia Rebula Ribolla Lt 0,75   Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc, selezionati fra i migliori vigneti dell’azienda, sapientemente vinificati e affinati in piccole botticelle di rovere garantiscono un vino granitico, potente e armonico al tempo stesso, capace di maturare per decenni.
  • Monsupello Rosè Lt 0,75 Colore rosa buccia di cipolla con perlage molto sottile e vivace, ha naso articolato e ricco nei toni di fragolina di bosco e lampone, nocciole tostate e polvere di caffè, seguiti da scorza d’agrume candito e miele di castagno. Sapidità decisa al gusto, effervescenza sottile e corpo estremamente morbido e consistente fanno da cornice ad un sorso unico che invoglia continuamente alla beva.
  • Movia Rebula Ribolla Lt 0,75 Le viti che regalano gli acini per questa Ribolla Gialla hanno superato i 60 anni di età ed affondano le loro radici su un terreno di matrice marnosa, totalmente coltivate a regime biologico. La vendemmia, rigorosamente manuale, è tardiva e l’affinamento dura 24 mesi in barrique francesi, cui seguono altri 4 mesi di riposo in bottiglia, va da sé che non si tratta di una ‘semplice’ Ribolla Gialla, c’è molto di più. Colore giallo dorato antico con lievissime venature ramate, al naso esprime note dolci di frutta a polpa gialla matura seguite da toni speziati dolci di vaniglia e nocciola tostata, con accenni di scorza d’agrume candita in sottofondo. La bocca è avvolgente, suadente, morbida, con un perfetto equilibrio tra la morbidezza glicerica e la verve sapida ed una freschezza sul finale che ripulisce l’assaggio.
  • Muffato Antinori 2014 Lt 0,5 Il Muffato della Sala è prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua dell’uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo al Muffato della Sala un gusto armonico e inconfondibile.
  • Muri St.Magdalener Lt 0,75 Vino rosso rubino intenso, ricco di note calde di frutta rossa matura e cioccolato fondente. In bocca pieno, morbido, quasi vellutato con una nota succosa che richiama le prugne e i lamponi.
  • Barbaresco Pietro Meinardi 1978 Lt 0,75 Prodotto con uve nebbiolo e imbottigliato dopo 3 anni di invecchiamento in botti di rovere.Invecchiamento che dona al vino un colore rosso gramato con riflessi giallo amaranto è il caratteristico sapore asciutto e vellutato .
  • Barsac Chateau Simon 2010 Lt 0,75 Giallo dorato intenso e brillante. Profondo e persistente all’olfatto, con sentori mielati e profumi che ricordano la confettura, la frutta secca e cotta. Rotondo e armonico al palato, avvolgente e di buon corpo, conferma l’olfattiva e chiude con un finale speziato che richiama la cannella e la vaniglia.
  • Borgogno Barolo Riserva 1947 Lt 0,75 Questo Barolo Riserva 1947 possiede un aspetto rosso granata profondo, con riflessi rosso mattone. Il naso è nobile e profondo. Il bouquet è molto orientale, su aromi di zafferano, di cannella, di pepe nero, ma allo stesso tempo è raffinato con note di cioccolato, tartufo nero e menta. Il palato è splendido, morbido e caratteristico, costruito intorno a tannini presenti e ben maturi. L'insieme si attesta su sapori di liquirizia e prugna.

Titolo

Torna in cima